
Le mostre da non perdere a Roma nei mesi di ottobre e novembre
Arriva il periodo autunnale e la Capitale si arricchisce di appuntamenti culturali. Di seguito un elenco di alcune delle mostre più interessanti a Roma nei mesi di ottobre e novembre.
CANOVA “ETERNA BELLEZZA”
Dal 9 ottobre al 15 marzo a Palazzo Braschi si svolge la mostra-evento basata su Canova e il suo rapporto con la città di Roma.
La mostra è allestita con oltre 170 opere di Canova e artisti a lui coevi. Le opere esposte provengono da: l’Ermitage di San Pietroburgo, il Museo Correr di Venezia, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, i Musei Vaticani e Capitolini, la Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno, il Museo Civico di Bassano del Grappa, le Accademie di Belle Arti di Bologna e di Ravenna, l’Accademia Nazionale di San Luca, il Musée des Augustins di Toulouse e altri.

INFORMAZIONI UTILI
DOVE: Palazzo Braschi Museo di Roma
QUANDO: dal 9/10/2019 al 15/03/2020
ORARI: dal martedì alla domenica 10.00 – 19.00 | ultimo ingresso ore 18.00
COSTO BIGLIETTO: intero 17,00€
FRIDA KALHO “IL CAOS DENTRO”
APPROFONDIMENTO: MOSTRA FRIDA KAHLO A ROMA: “IL CAOS DENTRO”

INFORMAZIONI UTILI
DOVE: Set – Spazio Eventi Tirso
QUANDO: dal 12/10/2019 al 29/03/2020
ORARI: dal lunedì al venerdì 9.30 – 20.00 | sabato e domenica 9.30 – 21.00
COSTO BIGLIETTO: intero 12,00€ | docenti e over 65 10,00€ | Ridotto 8,00€ | Scuola 5,00€ | Bambini fino a 5 anni gratuito
SITO WEB: mostrafridakahlo.it
IMPRESSIONISTI SEGRETI
Tra le mostre da non perdere a Roma tra ottobre e novembre troviamo la mostra “Impressionisti Segreti” a Palazzo Bonaparte dal 6 ottobre 2019. L’esposizione avverrà nelle sale dove visse Maria Letizia Ramolino, madre di Napoleone Bonaparte.
Per gli appassionati della pittura impressionista è un’occasione unica. Saranno esposte oltre 50 opere di artisti: Cezane, Sisley, Monet, Renoir, Morisot, Gaugin, Cross, Signac, Pisarro, Caillebotte e altri.
I dipinti provengono da esposizioni private raramente esposti al pubblico.
La mostra è curata da: Claire Durand-Ruel (discendente di Paul Durand-Ruel) e Marianne Mathieu, direttrice scientifica del Musée Marmottan Monet di Parigi.

INFORMAZIONI UTILI
DOVE: Palazzo Bonaparte
QUANDO: dal 6/10/2019 al 8/03/2020
ORARI: dal lunedì al venerdì 9.00 – 19.00 | sabato e domenica 9.00 – 21.00
COSTO BIGLIETTO: ticketone.it
SITO WEB: mostrepalazzobonaparte.it
MIRABILIA URBIS
Il 7 ottobre inaugura a Roma la mostra “Mirabilia Urbis” ( il nome si ispira agli antichi taccuini dei pellegrini che si recavano in visita a Roma). L’itinerario a piedi parte da Campo dei Fiori e si articola lungo le vie del centro storico (da Rione Parione a Regola) che fa da palcoscenico alla mostra d’arte contemporanea.
Un percorso inedito che propone allo spettatore un modo rivoluzionario di fruire l’arte contemporanea.
Caratterizzato da una grande varietà di percorsi espositivi: video, performance, installazioni ambientali, fotografiche, pittoriche realizzate da 20 artisti internazionali.
Il progetto è ideato da Carlo Caloro e prodotto da artQ13 è curato da Giuliana Benass.

INFORMAZIONI UTILI
DOVE: Centro storico | Mostra itinerante
QUANDO: dal 7/10/2019 al 13/10/2019
INAUGURAZIONE: lunedì 7 ottobre alle ore 18.00
COSTO BIGLIETTO: gratuito